Descrizione
La Sbriciolona è un salume tipico toscano, che grazie all’uso dei semi di finocchio ne caratterizzano il sapore. realizzato con carni magre e di prima scelta macinate a grana grossa. La Sbriciolona si taglia al coltello e a seconda del grado di freschezza le fette possono risultare più o meno irregolari ed appunto “sbriciolarsi”.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Salumificio Gerini |
Territorio provenienza: |
Pontassieve (FI) |
Abbinamenti: | Ottimo da affettare a fette grosse a coltello, da degustare adagiata su una fetta di pane e accompagnata da un calice di buon vino rosso fermo, la Sbriciolona è ottima come stuzzichino da gustare in diverse occasioni oppure da servire come antipasto durante una cena assieme ai classici Pecorini Toscani o in primi piatti sfiziosi |
Valori Nutrizionali: |
Energia Energy: 1525 Kj/368 Kcal Grassi Fat: 31,0 gr Di cui acidi grassi saturi Of which saturates: 13,0 gr Carboidrati Carbohydrate: 1,3 gr Di cui zuccheri Of which sugar: 0 gr Proteine Protein: 21,0 gr Sale Salt: 2,4 gr |
Ingredienti principali: |
Carne di Suino italiano, sale, pepe, aglio, antiossidante E301, conservante E252 |
Confezione: | Possibilità di Scegliere la grandezza del pezzo di salume da 350 Gr. a 1 Kg. Circa (il peso può variare leggermente in base al taglio) |
Conservazione: | Tenere in luogo fresco con temperature da 2 a 6 gradi |
Caratteristiche: | Salume super toscano, insaccato in budello naturale, che deve il suo nome alla tipica caratteristica di sbriciolarsi durante il taglio. Anche per questo l’affettatura è un rito che si consuma rigorosamente a mano e la fetta deve avere sempre lo spessore di un certo riguardo. Prodotta secondo la tradizione toscana, con i profumi tipici dei salumi di questa terra, ha come aroma principe quello del finocchietto selvatico |