Descrizione
Il taglio è quello della parte superiore del collo del maiale. Il capocollo toscano viene rifilato in modo da conferirgli la caratteristica forma di cilindro allungato. La sua lavorazione prevede l’utilizzo di sale, di pepe, di erbe aromatiche (prevalentemente il finocchio) e un lungo massaggio, secondo quanto detta l’originale tradizione senese.
si presenta con parti di magro di un colore bordeaux scuro alternate a quelle di grasso di un delicato color cipria. Ha un intenso profumo. Il sapore equilibrato e gustoso.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Salumificio Gerini, Etichettato Delizie di Toscana |
Territorio provenienza: |
Pontassieve (FI) |
Abbinamenti: | Questo salume non può mancare nell’antipasto toscano. Si abbina bene anche nella preparazione di primi e secondi piatti |
Valori Nutrizionali: |
Energia Energy: 1421 Kj/343 Kcal Grassi Fat: 28,0 gr Di cui acidi grassi saturi Of which saturates: 12,0 gr Carboidrati Carbohydrate: 1,2 gr Di cui zuccheri Of which sugar: 0,0 gr Proteine Protein: 20,0 gr Sale Salt: 6,4 gr |
Ingredienti principali: |
Suino italiano, sale, pepe, finocchio, aromi naturali, conservanti E250 E252 |
Confezione: | 0,7-0,8 Kg. |
Conservazione: | Tenere in luogo fresco con temperature da 2 a 6 gradi |
Caratteristiche: | Capocollo toscano |