Descrizione
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Antinori |
Territorio provenienza: |
Villa del Cigliano, situata tra le morbide colline di San Casciano in Val di Pesa. |
Denominazione: | Toscana IGT |
Vitigni utilizzati: | Sangiovese 55%, Cabernet Sauvignon 25%, Merlot 15%, Syrah 5% |
Abbinamenti: | Un vino eccezionale per accompagnare le vostre Fiorentine o carne alla griglia. |
Affinamento: | Le uve raccolte sono state diraspate e pigiate in maniera soffice e trasferite in appositi serbatoi termo-condizionati dove è avvenuta la fermentazione alcolica (5-7 giorni) e la macerazione (8-12 giorni). Le temperatura di fermentazione non ha mai superato i 28°C per le uve Cabernet, Sangiovese e Petit Verdot, favorendo così l’estrazione di colore e tannini dolci. Nel caso dello Syrah e del Merlot non si sono mai superati i 25°C per preservarne gli aromi. La fermentazione malolattica si è svolta nei mesi di ottobre e novembre; successivamente il vino è stato trasferito in barriques di rovere francese, ungherese e americano per un periodo di circa 1 anno. |
Zona di produzione lavorazione: |
Villa del Cigliano, situata tra le morbide colline di San Casciano in Val di Pesa, in provincia di Firenze, è un luogo da sempre legato alla famiglia; è qui che generazioni di Antinori sono nati e vissuti a partire dal 1546, anno in cui Alessandro di Niccolò Antinori divenne proprietario dell’edificio. Villa del Cigliano è il simbolo della storia, dell’identità e della continuità familiare; è qui, in un certo senso, dove tutto è iniziato, dove la famiglia Antinori ha iniziato a percorrere i primi passi nell’ambito vitivinicolo. |
Confezione: | 0,750 lt. |
Caratteristiche: | Il Villa Antinori 2015 si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso: spiccano note di frutta rossa, di ciliegia e prugna, con sentori di bosco e menta ben in armonia con le note speziate e di vaniglia derivate dall’affinamento in barriques. Al palato è rotondo, con tannini morbidi e vellutati, con un finale lungo e sapido. |
Riferimenti al produttore: | La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell’ Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. |