Descrizione
Il Borgo è un signor Chianti Riserva DOCG, uno dei migliori vini dell’azienda “I Sergenti”, fatto con uve di sangiovese in purezza questo Chianti può dare il meglio di se in tantissime occasioni.
Messo in commercio dopo quasi due anni e mezzo dalla vendemmia questo vino regala ai commensali un tannino morbido e i sentori tipici delle Barrique.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | I Sergenti |
Territorio provenienza: |
Località Reggello, (FI) |
Denominazione: | Chianti Riserva DOCG |
Vitigni utilizzati: | Sangiovese 100% |
Abbinamenti: | Il Borgo è un vino Chianti da abbinare a tutti i piatti di carne e cacciagione, da degustare in alternativa a Formaggi Erborinati o Speziati come nella splendida tradizione enogastronomica Toscana. |
Affinamento: | Dopo la fermentazione malolattica il Borgo riposa in Barrique di legno di primo e secondo passaggio per almeno 10 mesi, successivamente viene rimassificato in acciaio. Ed al termine invecchia per altri 6 mesi in bottiglia. |
Zona di produzione lavorazione: |
Nel cuore della Toscana c’è un’Azienda Agricola in cui l’amore per le tradizioni si sposa con il piacere dei prodotti genuini la soddisfazione dei sensi. E’ qui, immersa nella natura rigogliosa delle colline reggellesi che l’Azienda Agricola “I Sergenti” è nata e sta tuttora crescendo.
Vigne in esposizione Sud, Sud-Est a circa 300 Mt s.l.m. il terreno si presenta Argilloso-Calcareo e sabbioso. |
Confezione: | 0,750 lt. |
Caratteristiche: | Di colore rosso intenso con sfumature di granato, al naso si percepiscono subito note floreali seguite da piccola frutta rossa e minerali, che richiamano la ricchezza dei sentori della terra di Toscana, al gusto i tannini sono morbidi e si integrano a sensazioni eleganti. |
Riferimenti al produttore: | Una piccola oasi di pace dove rivivono le antiche consuetudini agricole, i ritmi e la concretezza dell’Italia contadina. I Sergenti vede la luce grazie alla passione del suo fondatore Pierluigi Ricci. Passione per la propria storia, la storia di una terra legata in modo forte intenso ed indissolubile alla pianta dell’olivo e alla vite.
Oggi l’azienda è gestita dalle nuove generazioni che uniscono le conoscenze apprese dai vecchi al nuovo che l’era tecnologica nella quale viviamo ci offre. La scelta di affacciarsi al mondo ed al mercato senza limiti della rete nasce proprio dall’esigenza di stabilire nuovi rapporti professionali e personali, partendo dal posizionamento dei nostri prodotti sul mercato. |