Descrizione
Il Cucco Nero prende il nome dal podere Cucculia (350 mt s.l.m), portando avanti una tradizione secolare di qualità ed eccellenza.
Rosso di ottima fattura. Profumo ampio, al gusto sentori di vaniglia e di frutti di bosco, sapore morbido e voluminoso. Un vino prodotto nell’antica tradizione, nelle colline del territorio Romagnolo.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Azienda Agricola LU.VA. |
Territorio provenienza: |
Valle del Tramazzo, Modigliana (FC) |
Denominazione: | Romagna Sangiovese Superiore DOP |
Gradazione alcolica: | 13% |
Vitigni utilizzati: | 100% Sangiovese |
Abbinamenti: | Carni importanti (cacciagione), Formaggi Francesi o Pecorini Toscani di buona stagionatura |
Ingredienti principali: | 100% Sangiovese |
Zona di produzione lavorazione: |
LU.VA. Azienda agricola in Modigliana |
Confezione: | 0,750 lt. |
Caratteristiche: | Cucco Nero è di colore rosso rubino intenso e consistente con un profumo ampio di piccoli frutti a bacca rossa e speziato di vaniglia al gusto invece si presenta come un vino di buona struttura, caldo, morbido con tannini eleganti e ben integrati. Persistente su sentori di frutti di bosco |
Riferimenti al produttore: | L’azienda è stata fondata nell’anno 2000 da Luciano e Valerio Ciani, conferendo nella nuova società i vigneti rispettivamente del Podere Ceretolà e del Podere Cucculia, continuando così un’antica tradizione famigliare.
Dai circa 7 ettari di vigneti che si sviluppano per 3 chilometri lungo la Valle del Tramazzo, su variegati terreni di collina, l’azienda produce uve per vini |