Descrizione
La Vigna del Tocco Montecucco viene prodotto con l’intenzione di vinificare un Sangiovese in purezza, e quindi di produrre un vino con una beva facile e piacevole, che possa contribuire ad affermare ed esaltare le caratteristiche del territorio in cui si trova.
Con colore Rosso rubino, All’olfatto fruttato, con note fresche di frutta rossa e con gusto morbido e rotondo, di corpo e di piacevole beva.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Azienda Agricola Pratesi Cinzia |
Territorio provenienza: |
Cinigiano – Toscana |
Denominazione: | Montecucco Doc |
Gradazione alcolica: |
14,5% |
Vitigni utilizzati: |
100% Sangiovese |
Abbinamenti: | Vigna del Tocco è un sangiovese ottimo con piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati, ma grazie alla sua facile beva può accompagnare perfettamente gran parte dei nostri pranzi. |
Ingredienti principali: |
100% Sangiovese |
Zona di produzione lavorazione: |
Zona Collinare Tra Grosseto E Siena |
Confezione: | 0,750 lt. |
Caratteristiche: | Vino Rosso |
Riferimenti al produttore: | L’azienda agricola Pratesi Cinzia nasce nel 2001 dal progetto di una coppia di origine toscana. Si trova nei pressi del Monte Amiata, un massiccio montuoso di origine vulcanica dell’Antiappennino toscano posto tra la Maremma, la Val d’Orcia e la Val di Chiana, compreso tra la provincia di Grosseto e quella di Siena. Il territorio, altamente vocato alla produzione di sangiovese, gode di condizioni climatiche estremamente favorevoli; alla vicinanza con il mar Tirreno, distante pochi chilometri in linea d’aria, si contrappone alle sue spalle la presenza dell’ormai spento vulcano Amiata. è proprio dal connubio tra questo terroir e la sapiente mano dei nostri coltivatori che nasce un sangiovese di grande valore: il Montecucco. |