Descrizione
Il Fior di Seggiano è un pecorino di media stagionatura tra i 50 e 60 giorni di maturazione, che possiede già caratteristiche distintive di gusto ed aroma. Come tutti i nostri prodotti è immediatamente riconoscibile dal colore bianco della sua pasta molto omogenea e dall’intenso profumo di latte; il gusto è dolce, ma ben marcato nonostante la sua giovane età.
Molto versatile nell’utilizzo e negli abbinamenti.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Caseificio Seggiano Srl |
Territorio provenienza: |
Seggiano è un piccolo comune del Monte Amiata, particolarmente importante per la produzione di prodotti tipici simbolo della genuinità di questo territorio. Parlare di Seggiano significa parlare di un luogo ancora incontaminato, visitarlo dà l’immagine di come i frutti della sua terra siano davvero trasformati con semplicità e metodi artigianali. Proprio per questo le castagne, i funghi o lo stesso formaggio pecorino di cui il Caseificio di Seggiano |
Abbinamenti: | Perfetto abbinamento con salame toscano a grana grossa, prosciutto nostrano e di cinghiale. Il gusto del Fior di Seggiano è valorizzato sia da pere e mele fresche che da verdure bollite o grigliate. La marmellata più adatta è sicuramente quella di agrumi o in alternativa miele di corbezzolo. Sfizioso stuzzichino con biscotti lessati e gelatina di vino rosso.
Nostri Abbinamenti: Buon Accompagnamento sono i Vini rossi. |
Valori Nutrizionali: |
Energia – Energy: 1396 Kj. / 337 Kcal. Grassi – Fats: 28,0 gr Di cui acidi grassi saturi – Of which satures: 21,0 gr Carboidrati – Carbohydrates: 0 gr Di cui zuccheri – Of which sugars: 0 gr Proteine – Proteins: 22,0 gr Sale – Salt: 1,0 gr |
Ingredienti principali: |
LATTE ovino pastorizzato, Sale, Caglio, Fermenti lattici selezionati, conservanti: E235 , coloranti: E172 e E160b. Concentrato di pomodoro utilizzato solo per trattamento in superficie. |
Confezione: | 0,250 Kg. |
Conservazione: | 360 Giorni in imballo originale |
Riferimenti al produttore: | I prodotti del Caseificio Seggiano dai freschissimi agli stagionati sono un’eccellenza del territorio e del settore caseario; il Pecorino spicca tra gli altri per il lucente colore bianco della pasta e l’inconfondibile profumo che solo le caciaie di una volta sprigionavano; le differenti stagionature donano ad ognuno differenti aromi da abbinare con sapienza; la recente e innovativa linea Le Emozioni vanta prestigiose collaborazioni |