Descrizione
I’Giogo deve il suo nome dall’analogia con l’attrezzo, che potenziava la forza dei due buoi nel lavoro dei campi: così la selezione delle uve migliori e l’invecchiamento del vino esaltano le caratteristiche organolettiche del prodotto.
La vinificazione è rimasta al metodo classico. Le uve di Sangiovese sono vendemmiate a mano e la fermentazione malolattica si svolge in grandi botti di quercia, nei quali il vino matura per almeno 24 mesi.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Società Agricola Agrituristica Bruscola |
Territorio provenienza: | San Casciano Val Di Pesa |
Denominazione: | Chianti Classico Riserva D.O.C.G. |
Gradazione alcolica: | 13,5% |
Vitigni utilizzati: | Sangiovese; Colorino |
Abbinamenti: | Ottimo con selvaggina, brasati o formaggi stagionati |
Ingredienti principali: | Sangiovese 95%, Colorino 5% |
Zona di produzione lavorazione: | Zona collinare a 320 metri s.l.m. |
Confezione: | 0,750 lt. |
Caratteristiche: | I’Giogo ha un colore rosso intenso con riflessi granato; al naso sentori fruttati di prugna e lievi note di tabacco. Il gusto è secco e fresco, con una parte tannica morbida e un retrogusto persistente. |
Riferimenti al produttore: | Azienda nel cuore del Chianti fiorentino ad un passo da Firenze e non distante da Siena e Pisa. Nata negli anni ‘70 è ancora caratterizzata da una conduzione familiare che cerca di trasmettere i sapori ed i sapori della tradizione contadina. I vigneti dell’azienda coprono i 3 ettari delle terre intorno alla colonica e sono coltivati per la maggior parte a Sangiovese, Cabernet e Colorino. Gli ulivi sono concentrati in altri 3 ettari di terreno che si alternano armoniosamente alle vigne. |