Descrizione
-Vin Santo Dante Anno 2014: porta il nome del “nonno Dante” fondatore dell’azienda, che offriva a tutti il suo amato “Vinsantino”.
Con un uvaggio di trebbiano e malvasia viene vinificato e maturato ancora secondo il vecchio metodo tradizionale: i grappoli più sani vengono raccolti a mano e fatti appassire sulle stuoie per 4 mesi. La fermentazione avviene in piccole botti di rovere (caratelli) nella “vinsantaia” dove poi la maturazione continua per tre anni.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | -Società Agricola Agrituristica Bruscola |
Territorio provenienza: | San Casciano In Val Di Pesa
|
Abbinamenti: | Vin Santo Bruscola come ogni Vin Santo che si rispetti è da Servire per fine pasto, perfetto con i Biscotti di Prato un abbinamento unico e intramontabile. Ottimo anche con tante tipologie di dolci specialmente biscotti secchi e amaretti. |
Ingredienti principali: | Vin Santo: Trebbiano e Malvasia |
Confezione: | Vin Santo: 0,500 lt. |
Note aggiuntive: | Vin Santo Di colore ambrato con una bella vivacità. Un profumo di frutta essiccata, mandorle e fichi secchi, legati a sentori di miele. In bocca si caratterizza per l’attacco grasso e vellutato, secco per dessert. |
Riferimenti al produttore: | -Vin santo: Azienda nel cuore del Chianti fiorentino ad un passo da Firenze e non distante da Siena e Pisa. Nata negli anni ‘70 è ancora caratterizzata da una conduzione familiare che cerca di trasmettere i sapori ed i saperi della tradizione contadina. I vigneti dell’azienda coprono i 3 ettari delle terre intorno alla colonica e sono coltivati per la maggior parte a San Giovese, Cabernet e Colorino. Gli ulivi sono concentrati in altri 3 ettari di terreno che si alternano armoniosamente alle vigne. |