Descrizione
Il tartufo bianco pregiato è il tartufo più richiesto e costoso sul mercato, dal profumo intenso, spiccato e gradevole questo tartufo ha una forma molto variabile ma in genere rimane rotondeggiante con piccole cavità e sporgenze. Il suo peridio è molto liscio di un colore giallo ocra mentre la sua gleba risulta più scura ricordando il il colore delle nocciole.
Raccolta:
Secondo la legge attualmente in vigore in Toscana il Tartufo Bianco Pregiato si può raccogliere dal 1° Ottobre al 15° Gennaio, ed in una fascia oraria ben specifica, che varia di mese in mese.
Spedizione:
La spedizione del Tartufo per garantirne la totale Freschezza e qualità del prodotto ai nostri clienti viene effettuata solo il Lunedi, il Martedì ed il Mercoledì
Il prezzo può subire variazioni anche settimanali in base al Mercato!
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Direttamente dai Cavatori di Tartufo del Mugello |
Territorio provenienza: |
Appenino Tosco-Romagnolo, Mugello (FI) |
Abbinamenti: | Un Prodotto prezioso che si può abbinare a tantissimi piatti, dagli antipasti e Crostini ai primi piatti di pasta, ma anche a moltissime carni. |
Valori Nutrizionali: |
Energia Energy: 179 Kj / 42 Kcal Grassi Fat: 0,5 gr Di cui acidi grassi saturi Of which Saturates: 0 gr Carboidrati Carbohydrate: 2,5 gr Di cui zuccheri Of which sugar: 0,7 gr Fibre Fibre: 8,5 gr Proteine Protein: 8 gr Sale Salt: 0 gr |
Ingredienti principali: |
Tartufo Bianco Pregiato – Tuber Magnatum Pico |
Confezione: | 50gr. – 200 gr. |
Conservazione: | Consumazione Breve Termine:
-Il Tartufo Bianco come le altre specie di Tartufo va consumato entro 10 Giorni massimo dalla raccolta, Conservato rigorosamente in frigorifero avvolto da carta da cucina o Scotex messo all’interno di un barattolino di vetro; Questo impedirà al prezioso prodotto di perdere il suo aroma e lo conserverà più a lungo. Consigliamo di non lavare il Tartufo togliendo la terra attorno in quanto aiuterà la sua conservazione. Nota: La carta che avvolge il prodotto nel Frigo va cambiata spesso anche tutti i giorni per evitare marcescenze derivate dall’umidità del Tartufo Consumazione Lungo Termine: -Se si vuole congelare il Tartufo per consumarlo successivamente lavare accuratamente il prodotto dalla terra e tamponarlo con del panno o Scotex per asciugarlo questo eviterà formazioni di ghiaccio sul Tartufo. |
Caratteristiche: | Il Tartufo ha moltissime proprietà: è infatti ottimo per diete Ipocaloriche o vegetariane in quanto generalmente contiene poche Calorie ed è totalmente privo di Colesterolo.
Contiene Tanti Minerali quali Potassio, Fosforo, Sodio e molti altri, inoltre ha una funzione Antiossidante. |