Descrizione
Il Decugnano dei Barbi “Il Bianco” viene prodotto utilizzando solo il meglio delle uve selezionate. Le diverse varietà vengono vinificate separatamente e quindi sapientemente assemblate per esprimere al massimo la loro ricchezza e identità. Il Bianco di Decugnano è un vino di raffinata eleganza, equilibrato, minerale. Sintesi della straordinaria vocazione del terroir.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Tenuta Decugnano Dei Barbi |
Territorio provenienza: | Orvieto-Umbria |
Denominazione: | Orvieto Classico Superiore D.o.c. |
Gradazione alcolica: | 13,5% |
Vitigni utilizzati: | Grechetto, Vermentino, Chardonnay, Procanico |
Abbinamenti: | Il Decugnano dei Barbi “il Bianco” è un ottimo vino per accompagnare dei buoni antipasti misti di salumi e crostini tartufati. Da provare anche in abbinamento a Primi piatti a base di pesce. |
Ingredienti principali: | 55% Grechetto, 20% Vermentino, 20% Chardonnay, 5% Procanico |
Zona di produzione lavorazione: | Zona collinare di Orvieto ad un’altitudine di 320 m s.l.m. |
Confezione: | 0,750 lt. |
Caratteristiche: | Vino Bianco |
Riferimenti al produttore: | A Decugnano si produce vino dal 1212. La famiglia Barbi continua la tradizione. L’origine del nome Decugnano è oscura e si perde nei secoli, ma già nel 1212 questi terreni producevano vino per il clero di Orvieto. Erano le terre della chiesa di Santa Maria di Decugnano. Nel 1973 Claudio Barbi trovò Decugnano abbandonata e se ne innamorò subito. I primi vini uscirono nel 1978 e il successo fu immediato. |