Descrizione
L’aceto di miele viene ricavato dall’Idromele, una bevanda alcolica antichissima ottenuta dalla fermentazione del Miele disciolto in acqua. A seguito di un processo di Fermentazione e Vinificazione della durata di 5 mesi viene ottenuto l’Idromele e successivamente tramite l’Acetificazione l’alcool contenuto si trasformerà in aceto.
L’aceto di miele è caratterizzato da un sapore delicato e tendente al dolce.
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Apicoltura Maretti Marco |
Territorio provenienza: |
Marradi, Toscana (FI) |
Abbinamenti: | Usato come condimento in gran parte degli alimenti, da il massimo di se quando usato per preparare ricette e base di pesce, o insalate in agrodolce. |
Zona di produzione lavorazione: |
Colline di Marradi, Toscana (FI) |
Confezione: | 250 Cl. |
Conservazione: | Conservare in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di luce |
Proprietà: | L’aceto di Miele presenta molte proprietà benefiche per il nostro organismo. Aiuta a rafforzare il sistema immunitario, aiuta la digestione e a riequilibrare la flora batterica intestinale favorendo così l’assorbimento dei nutrienti. Inoltre aiuta a depurare l’intestino liberandolo da scorie o tossine in eccesso. |
Riferimenti al produttore: | Il miele viene prodotto esclusivamente dai boschi e prati del territorio di Marradi, nell’Appennino ai confini tra Toscana e Romagna. Con oltre 60 famiglie di api situate nel territorio, che vengono durante la stagione dell’impollinazione raccolte in arnie affinché producano il miele. Il miele viene confezionato e destinato alla consumazione senza alcun passaggio intermediario quindi il nostro miele è assolutamente Italiano artigianale a chilometro zero, puro e naturale al 100% |